Una giornata dedicata al networking tra gli stakeholder del Mediterraneo per promuovere e utilizzare le infrastrutture verdi come strumento di prevenzione del rischio di alluvioni e di gestione sostenibile del territorio. Benefici in termini di riqualificazione del paesaggio, aumento della biodiversità, miglioramento della qualità dell’acqua, aumento della superficie filtrante dell’alveo o del bacino fluviale, contribuendo così alla creazione di comunità sensibili ai cambiamenti climatici e resilienti.
Nel programma :
- Tavola rotonda
- Testimonianze di buone pratiche